Sin da quando abbiamo cominciato a sentir parlare di ChatGPT, probabilmente una delle prime domande che è apparsa nella nostra mente è stata: "Ma sta intelligenza artificiale ci ruberà lavoro?"
"Media relations e giornalismo sono mestieri diversi per finalità, valori, abilità e competenze richieste, tuttavia, tra essi esiste un rapporto che, per quanto difficile, è di stretta interdipendenza.Quanto contano, però, le abilità tecniche – le skill operative dei professionisti – per rendere sempre più proficuo questo rapporto tra...
Segnaliamo questo articolo della giornalista @Chiara Daina su #CorriereSalute che affronta un argomento molto attuale che riguarda i bambini.
Quando si ha l’impressione che qualcosa nel bambino non funzioni e si pensa ad una forma didisagio psichicobisogna rompere il pregiudizio.
Lo prevede un'iniziativa avviata a inizio giugno, sono stati riconvertiti i punti per la disinfezione delle mani allestiti durante il #Covid, ma abbondano anche le nuove installazioni.
Segnaliamo l'articolo della giornalista Sara De Giorgi su @nostrofiglio.itche parla dell'importanza della vitamina d per i bambini e pone alcune domande al dott. Vincenzo Tomaselli, specialista in pediatria e in chirurgia pediatrica presso il Centro MedicoSantagostinoe presso il Policlinico SanPietrodel Gruppo San Donato.
Segnaliamo l'articolo di @Nicola Bracci su #Corriere.it in cui viene intervistata @Francesca Cerruti, ceo di @abmedica spa che spiega i rischi del payback sanitario.
L’abitudine alle relazioni umane vere è in calo e il dialogo con un software può rappresentare una «soluzione a costo zero».
Dunque se nelle previsioni più pessimistiche, #ChatGpt (che è stata lanciata a novembre scorso) potrà rubarci il lavoro, spiare le nostre vite e addirittura dominare il pianeta, parrebbe aggiungersi un nuovo motivo di...
La lettura torna a essere un hobby di grande interesse, o almeno così sembra: il Salone del Libro di Torino, che si è svolto dal 18 al 22 maggio, ha registrato numeri record.
I visitatori sono stati 215mila, contro i 168mila dello scorso anno. Tra gli stand delle maggiori case editrici e gli spazi riservati alle più piccole in ascesa, alle indipendenti e a chi si dedica ad...