Chapterando...

Chapterando...
10 dicembre 2024

Tokyo rivoluziona il lavoro: settimana di 4 giorni per una vita più equilibrata


La misura si inserisce nel contesto della crisi demografica giapponese, caratterizzata da un tasso di natalità molto basso (1,2 figli per donna nel 2023) e da una popolazione in rapido invecchiamento. Le cause principali includono matrimoni tardivi, alti costi della vita, disuguaglianze di genere e servizi per l'infanzia costosa. Per contrastare il declino demografico, il Giappone sta investendo in politiche per migliorare i servizi per l'infanzia, promuovere la crioconservazione degli ovociti e persino incentivare gli incontri tra single.

La rigida cultura del lavoro giapponese, con orari eccessivi che possono portare a problemi di salute e al fenomeno del "karoshi" (morte per eccesso di lavoro), è un ulteriore fattore critico. La settimana lavorativa di quattro giorni rappresenta una possibile soluzione per migliorare la qualità della vita dei lavoratori, riducendo stress e burnout, come dimostrato da uno studio del 2022 dell'Università di Cambridge su aziende inglesi. Dopo sei mesi di sperimentazione, lo studio ha evidenziato una significativa riduzione dello stress (-39%), dei giorni di malattia (-65%) e delle dimissioni (-57%), senza influire negativamente sui ricavi.