• Home
  • Capitoli 1-2-3
  • Capitolo 4
  • Cosa Facciamo
  • Credenziali
  • Dove Siamo
  • Chapterando
  Chapterando
13 luglio 2016 - Federica Delachi

Pro bono, pro se

Profondamente calati nei grandi temi della, e delle società, gli avvocati, così come i commercialisti o i notai, hanno sempre più la consapevolezza culturale di volere compensare una professione in qualche modo “inquinante”. Si apre così la necessità o forse, meglio, l’opportunità di un percorso “detox” che può essere attivato in molti modi. Una di queste è il pro bono, per loro stessi e per la società.
E’ noto e ampiamente documentato che, se ci si attiene per esempio all’area fungibile del litigation, il tasso di inquinamento del contenzioso sulla società e sui sistemi giudiziari è insostenibile, ai trend attuali. Soprattutto se proiettati alla crescita (esponenziale) dei tassi demografici nei prossimi anni.
Speculare a questi grandi temi di fondo può essere il conferimento di una percentuale dei tempi lavoro non billable, al sostegno e allo sviluppo di organizzazioni, enti e persone fisiche che a vario titolo contribuiscano al miglioramento della società in cui viviamo.
Ma soprattutto, se guardiamo al mondo anglosassone, la soluzione può essere identificata in coaching e counseling.

Nati in America e in Inghilterra, coaching e counseling sono ormai uno strumento di consulenza ampiamente usato come pratica di supporto allo sviluppo dei professionisti anche nei contesti organizzativi, in risposta al crescere della complessità e delle difficoltà ambientali. il 90% dei principali studi americani usa questi strumenti per il business development, il 61% per lo sviluppo della leadership, il 49% per il training e la formazione e il 24% per la gestione dei conflitti.

Entrambi sono strumenti, rapidi e potenti, atti a stimolare le organizzazioni e i professionisti a riappropriarsi delle proprie potenzialità, diventando sempre più consapevoli delle proprie risorse. Perché, ogni tanto, il pro bono fatto per sé è il migliore pro bono possibile anche nei confronti dell’intero indotto.

ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI

CERCANDO GRAZIA di Federica Delachi, da oggi in libreria

25 settembre 2020

Arrivi e Partenze

2 luglio 2020

citizenM approda in Italia e sceglie Chapter4 per la comunicazione

11 maggio 2020

Chapter4 e Lyme Agency per il Fondo Metasalute

9 aprile 2020

Natale con ritratto: non perdiamo questo privilegio emotivo in una memoria liquida, indefinita e volatile di un telefonino

16 dicembre 2019

I nemici-amici col contratto di rete: Toscana Pharma Valley su Economy

11 dicembre 2019

Da oggi siamo a pieno titolo nella zainocrazia

6 maggio 2019

MrSmith Studio sceglie Chapter4 per la comunicazione e le media relations

15 febbraio 2019

Societing e RP CHAPTER4 SEMPRE PIU’ IN SALUTE si allarga il perimetro degli incarichi nell’area healthcare.

13 febbraio 2019
info@chapter4.it
delachi@chapter4.it
+39.02 36795940
via Alberto Mario, 18
20149 Milano
Privacy Policy
CM
credits